Trieste, 30 giu - "L'albergo diffuso ß una iniziativa
straordinariamente coerente con le esigenze del nostro territorio
e dei turisti di oggi". Il presidente della Regione, Riccardo
Illy, lo ha sottolineato oggi nel suo intervento in occasione
dell'inaugurazione dell'albergo diffuso "Altopiano di Lauco".
Le zone di montagna hanno infatti un patrimonio edilizio non
utilizzato e l'albergo diffuso ß certamente un'opportunitÖ per un
riutilizzo di parte di esso, che diventa volano per la
rivitalizzazione dei paesi e dei borghi con un potenziale di
ritorno economico attraverso lo sviluppo turistico. Secondo Illy
l'albergo diffuso potrebbe essere una struttura da utilizzare
anche nelle zone collinari della regione.
Il presidente, dopo aver ribadito l'impegno dell'amministrazione
regionale per le zone montane, con forti investimenti, ha detto
che l'inaugurazione di oggi, nel Municipio dove si ß riunita la
Giunta regionale per la sua seduta settimanale, valorizza "una
localitÖ molto bella", probabilmente poco conosciuta, ma che può
validamente proporsi nell'offerta turistica regionale.
L'amministrazione comunale - ha detto il sindaco Dionisio Olivo -
ha creduto nel progetto albergo diffuso facendosene promotrice e
coordinandolo, in collaborazione con la Regione e la ComunitÖ
montana della Carnia, coinvolgendo i privati che vi hanno
aderito.
La forte sinergia tra pubblico e privato - ha detto il presidente
della societÖ di gestione (cooperativa tra i proprietari) Giacomo
Beorchia - ha consentito la nascita dell'albergo diffuso
"Altopiano di Lauco", che giÖ a pochi giorni dall'avvio della sua
operativitÖ ha raccolto richieste per un migliaio di
pernottamenti. Accanto a questa realtÖ, ha detto ancora
Beorchia, sta per nascere anche una societÖ parallela per creare
momenti di intrattenimento ed altre opportunitÖ a favore dei
turisti.
Attualmente sono 17 le unitÖ abitative che a Lauco e nei borghi
vicini hanno una capacitÖ ricettiva di 84 posti letto. Saranno
120 entro le fine dell'anno. La "reception" si trova,
significativamente, al piano terra della sede municipale di
Lauco.
ARC/GB