GIUNTA RIUNITA A S.LORENZO ISONTINO (GO)

San Lorenzo Isontino, 01 feb - La Regione continuerà a perseguire l'obiettivo di ottenere il trasferimento ai Comuni di un'ulteriore lista di caserme dimesse, come previsto nel protocollo aggiuntivo siglato con il Governo. Un impegno che deriva sia da esigenze di sicurezza e decoro sia dalla necessità di cogliere le opportunità che il recupero di tali beni offre alle comunità locali anche sotto il profilo economico. Lo ha dichiarato oggi il presidente della Regione, Riccardo Illy, rispondendo al sindaco di San Lorenzo Isontino, Ezio Clocchiatti, che nel saluto alla Giunta regionale, riunita nell'aula consiliare della località, aveva segnalato come ci sia l'esigenza di intervenire per recuperare l'area e gli edifici delle caserme dismesse nel territorio comunale. Il trasferimento di questi beni alla Regione - ha ricordato Illy - è un passaggio formale, in quanto la scelta dell'Amministrazione regionale è di trasferirli rapidamente ai Comuni, che sono gli unici in grado di progettare un loro utilizzo futuro nel quadro dello sviluppo locale. Il sindaco Clocchiatti ha illustrato le "esigenze di questo piccolo Comune di 1.547 abitanti, gente laboriosa che crede nelle potenzialità del territorio e nelle sue tradizioni, è disponibile alla collaborazione e vivace dal punto di vista sociale, culturale e sportivo". Tra le esigenze, "in quanto non abbiamo oggi criticità", il sindaco ha indicato la questione delle caserme dismesse, il completamento di strutture sportive, l'adeguamento alle norme di sicurezza di edifici scolastici, il trasporto pubblico che si chiede possa essere classificato urbano per un migliore servizio ai cittadini di San Lorenzo. Clocchiatti ha ribadito poi l'importanza della scelta del Comune di far parte dell'Aster "Collio", sottolineando che uno dei primi progetti comuni riguarda l'installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici. E' una buona scelta, secondo il presidente Illy, perché anche nel campo dell'utilizzo dell'energia nel rispetto dell'ambiente la Pubblica Amministrazione deve dare il buon esempio ed incentivare anche le imprese ed i cittadini ad andare in questa direzione. ARC/GB