Piancavallo, 28 gen - "L'inaugurazione di questi impianti ha una duplice valenza: da un lato dice dell'impegno della Regione tramite Promotur per le stazioni sciistiche del Friuli Venezia Giulia e per la montagna in generale; dall'altro è di auspicio per una sempre maggiore frequentazione di Piancavallo. L'auspicio è che questi interventi e quelli in programma godano della sinergia fra Promotur, Comuni e privati, con la regia della Regione. Anche i privati, infatti, devo investire nella ricettività e quanti possiedono seconde case dovrebbero affittarle nei periodi non utilizzati per aumentare l'offerta turistica, sia estiva che invernale". Così si è espresso il presidente della Regione, Riccardo Illy, intervenuto stamani all'inaugurazione dei nuovi impianti sciistici di Piancavallo, realizzati da Promotur: ovvero la seggiovia "Busa Grande" e la pista collegata "Tublat". All'inaugurazione erano presenti anche il consigliere regionale Nevio Alzetta, i sindaci di Aviano, Stefano Del Cont Bernard, e di Budoia, Antonio Zambon, ed il presidente di Promotur, Luca Vidoni, che ha illustrato le caratteristiche dei nuovi impianti. L'impianto è una seggiovia quadriposto ad agganciamento fisso e parte da quota 1.268 metri poco distante dalla seggiovia "Sole". Dopo aver superato un dislivello di 286 metri raggiunge quota 1.536 metri, per una lunghezza di 530 metri e una portata oraria di 1.750 persone. La nuova seggiovia serve anche la nuova pista "Tublat", di categoria rossa, che si imbocca alla stazione di monte dell'impianto. Il tracciato ha una lunghezza di 870 metri e una larghezza di 40. È servita per la sua interezza da un impianto di innevamento programmato e conduce a valle con un dislivello di 215 metri. Nell'occasione gli ospiti sciatori hanno avuto modo di "scoprire" tutte le novità del 2008 di Piancavallo, incluso un sopralluogo al nuovo e moderno Rifugio "Plan dei Sass", a quota 1.865 metri, raggiungibile solo sci ai piedi. Tra i programmi citati da Vidoni la pista da bob monorotaia, utilizzabile sia d'inverno che d'estate. Da parte loro i sindaci di Aviano e di Budoia, con la soddisfazione per i nuovi impianti, hanno sottolineato come gli stessi siano stati realizzati nel rispetto dell'ambiente. ARC/Nico Nanni