Forni Avoltri, 28 gen - Si stimano in un milione e mezzo di euro i danni a strutture private e pubbliche della Val Degano e della Val Pesarina colpite ieri dalle forti raffiche di vento. La stima, ancora provvisoria, è stata resa nota al termine del sopralluogo che il presidente della Regione, Riccardo Illy, ha svolto assieme al vicepresidente e assessore alla Protezione civile Gianfranco Moretton. I danni maggiori si sono verificati nel comune di Forni Avoltri: particolarmente colpite le frazioni di Avoltri e di Frassenetto, lungo la via che porta alle frazioni alte di Collina. Sono andate perdute migliaia di abeti e pini - le prime stime registrano 10 ettari di patrimonio boschivo distrutto - e tra le strutture pubbliche la maggiormente danneggiata risulta la sede della scuola media, il cui tetto è stato gravemente compromesso. "Abbiamo deliberato - ha comunicato Moretton - di assegnare subito 100 mila euro al Comune per fare fronte alle spese delle primissime emergenze, dalla pulizia delle strade alla rimozione delle tegole pericolanti dei tetti. Ci siamo riservati 48 ore per valutare se il danno subito dai privati e dalle opere pubbliche possa rientrare nei parametri di calamità naturale che consentirà, in caso affermativo, di concedere contributi anche per la sistemazione dei tetti delle abitazioni. Per quanto riguarda invece la copertura dell'istituto scolastico - ha aggiunto Moretton - questa sarà quasi certamente a carico dell'Amministrazione regionale". Il sindaco di Forni Avoltri, Manuele Ferrari, ringraziando per la tempestiva visita del presidente Illy e dell'assessore Moretton ha dichiarato di "confidare nell'aiuto della Regione, così come è accaduto già nel passato". ARC/EP