ILLY AD INCONTRO CON CORPO CONSOLARE TRIESTE

Trieste, 23 gen - La ritrovata centralità di Trieste e del Friuli Venezia Giulia, le loro possibili leadership in campo economico - soprattutto grazie allo sviluppo di nuovi traffici marittimi - nel settore della scienza e della ricerca ("Trieste sempre più portale della conoscenza") ed a livello culturale, sono state ricordate oggi dal presidente della Regione Riccardo Illy in occasione dell'incontro al Palazzo del Governo, in piazza Unità d'Italia, con il Corpo consolare di Trieste. Illy, dopo gli interventi del prefetto Giovanni Balsamo, del presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat, del sindaco Roberto Dipiazza e del decano del Corpo consolare, Enrico Samer, ha sottolineato come per la città e per l'intera regione il 2008 si presenta sotto i migliori auspici dopo l'apertura dell'Area Schengen ai nuovi partner Ue del Centro Europa. In questo scenario preoccupa però la situazione nel Sud-Est Europa, ha ribadito Illy, con un'annunciata indipendenza del Kosovo che rischia di avere negative ripercussioni sui rapporti internazionali ed il manifestarsi di tensioni e pericolosi "effetti domino", in particolare nella Bosnia Erzegovina. Dopo la "disintegrazione della Jugoslavia", una soluzione possibile appare oggi quella della "reintegrazione nell'Unione europea" di quei Paesi che, ha infine osservato Illy, per l'Europa rappresenterebbe anche un'opportunità. Il presidente della Regione ha infine auspicato, assieme al sindaco Dipiazza ed alla presidente Poropat, il proseguimento della proficua collaborazione già in atto tra Regione, Provincia e Comune di Trieste. ARC/RM