Stabilità: Di Bert (PrFvg/Ar), la Ziu avrà il suo centro servizi

(ACON) Trieste, 17 dic - La zona industriale udinese (Ziu) avrà il suo centro servizi. Lo annuncia con soddisfazione, in una nota, il capogruppo di Progetto Fvg per una Regione Speciale/Ar, Mauro Di Bert, commentando la decisione della giunta regionale di stanziare 4 milioni di euro per la realizzazione di un centro di competenze e servizi per rafforzare il sistema competitivo e innovativo delle imprese. "Se ne occuperà il Cosef, Consorzio di sviluppo economico del Friuli, in qualità di gestore dell'ex Ziu così come dell'ex Zona Industriale Aussa Corno e delle aree industriali del Cividalese, del Friuli Centrale e dell'alto Friuli - spiega ancora Di Bert - : parliamo di un'azione di crescita importante, che saprà alzare il livello della qualità delle infrastrutture e dei servizi disponibili all'interno dell'area consortile, dando nell'insieme la percezione del valore delle imprese insediate, con particolare vantaggio delle piccole e medie imprese che non dispongono di sufficienti mezzi per promuovere la loro immagine". Il centro servizi andrà a implementare quel progetto originale di creazione di un'unica grande area logistica nella provincia di Udine, il nuovo asse dell'industria friulana: "L'intento è quello di porre l'attenzione sulla dotazione delle aree produttive con un intervento strategico, atteso da tempo, tale da fornire tutta una serie di servizi utili per conciliare la vita lavorativa con quella personale". Tra i compiti del centro servizi, "provvedere a un'ampia gamma di servizi quali l'assistenza tecnica alle imprese, la fornitura di programmi di formazione professionale e in tema di sicurezza sul lavoro, di servizi di consulenza strategica, organizzativa e di assistenza per l'accesso a finanziamenti e agevolazioni". Sarà un'area dove concentrare, oltre agli uffici consortili, un centro congressi, uffici e laboratori per un utilizzo temporaneo, sale polifunzionali al servizio del personale, uno sportello bancomat, una palestra e un centro di medicina del lavoro e zone di parcheggio. "Il tutto in un'ottica di miglioramento qualitativo generale del Cosef in termini di vivibilità dei consorziati e del personale impiegato". ACON/COM/fa-fc