Udine, 28 giu - Il Consiglio delle Autonomie Locali ha da oggi
il suo presidente nel sindaco di Gorizia, Vittorio Brancati.
Il neoeletto presidente ha ringraziato per la fiducia accordata,
ha dichiarato di considerare suo compito il recupero dell'unitÖ
dell'assemblea e ha espresso la volontÖ di dare maggiore
funzionalitÖ alla struttura.
Dei 22 presenti (era assente il rappresentante del Comune di
Trieste) hanno espresso il loro voto in 20. Il sindaco di Udine,
Sergio Cecotti, e quello di Pordenone, Sergio Bolzonello, hanno
restituito le schede in contestazione al metodo usato
dall'assemblea, che "ha rinunciato a discutere al suo interno la
candidatura del presidente", ha detto Bolzonello.
Brancati ß stato dunque eletto con 15 voti (4 erano schede
bianche, un voto ß andato al Bolzonello).
Vicepresidente del Consiglio delle Autonomie Locali ß stato
eletto, con 19 voti (una scheda bianca) Marzio Strassoldo,
presidente della Provincia di Udine.
Sono stati quindi votati all'unanimitÖ i componenti dell'Ufficio
di Presidenza, che sono: il sindaco di Prata di Pordenone, Nerio
Belfanti, il sindaco di Maniago, Emilio Di Bernardo, il sindaco
di Santa Maria La Longa, Ruggero Del Mestre, il sindaco di
Precenicco, Giuseppe Napoli, il presidente della Provincia di
Trieste, Maria Teresa Bassa Poropat (rappresentata oggi dal
vicepresidente della provincia giuliana, Walter Godina).
Il dibattito ß proseguito sulle tre Commissioni (Assetti
istituzionali e ordinamentali delle autonomie, affari
istituzionali del Consiglio; Personale, bilancio, finanze;
Istruzione, cultura, urbanistica e pianificazione territoriale,
ambiente, trasporti, protezione civile, attivitÖ economiche e
produttive, lavoro, welfare e turismo). Brancati ha quindi
chiesto la disponibilitÖ dei presenti a far parte delle
Commissioni comunicando le loro decisioni agli uffici.
ARC/Luciana Versi Zambonelli