PRESIDENTE ILLY IN VISITA A ZOPPOLA

Pordenone, 13 dic - Un comune di 8400 abitanti, diviso in 8 frazioni e tagliato a metà dalla Statale 13 "Pontebbana": è Zoppola, dove ieri sera si è recato in visita il presidente della Regione, Riccardo Illy, accolto in Municipio dal sindaco Angelo Masotti Cristofoli, dalla Giunta comunale, dai consiglieri comunali e dai rappresentanti dell'associazionismo e del volontariato. Un comune "piccolo" per gli amministratori locali ("ma grande - ha ribattuto il presidente - rispetto ai tanti comuni del Friuli Venezia Giulia con poche centinaia di abitanti"), che guarda al futuro con notevole vivacità. Certo il problema della "Pontebbana" con i suoi volumi di traffico è una forte remora, né le ipotesi progettuali per una sistemazione e riorganizzazione dei flussi di traffico sono del tutto condivisi. "Un problema che sarà avviato a soluzione - ha detto Illy - per il quale l'interlocutore è la Provincia di Pordenone, ma con la presenza della Regione come garante delle esigenze dei singoli Comuni, che saranno comunque tenute nel dovuto conto in fase di progettazione definitiva". Vi è poi il problema della rete fognaria e del depuratore: secondo un programma generale d'intervento, in una decina d'anni dovrebbe essere tutto realizzato. Per il presidente il programma va rispettato, la Regione sarà vicina, ma il Comune verifichi anche la possibilità di intervenire con forme alternative di finanziamento, quali leasing e project financing. Molto apprezzata dal presidente l'associazione di Comuni (Aster) con altri (Cordenons, San Quirino, San Giorgio della Richinvelda) di cui Zoppola fa parte (sarebbe opportuno, secondo l'amministrazione comunale che anche l'ambito socio-sanitario coincidesse) e con i quali sta mettendo in sinergia diversi servizi per i cittadini. "Con le economie di scala - ha affermato Illy - si possono destinare nuove risorse ai servizi stessi, aumentandone quantità e qualità secondo le richieste dei cittadini". Come pure apprezzata è la ricchezza del tessuto sociale con associazioni culturali e sportive, con l'attività del teatro comunale. In campo culturale è atteso il sostegno della Regione per la ristrutturazione di "Casa Costantini" e per le manifestazioni che nel 2008 ricorderanno il 50° della morte dello zoppolano cardinale Celso Costantini, a suo tempo delegato della Santa Sede in Cina; come pure importante viene ritenuta la manifestazione "Arti e Sapori" che coinvolge e unisce l'intero territorio. Sul piano socio-assistenziale, oltre al Centro Diurno per anziani e alla Casa di Riposo, da Zoppola è partito un progetto per la prevenzione del disagio giovanile, che secondo il presidente dovrebbe essere proposto come modello all'ANCI per la sua promozione agli altri Comuni. Spazio nell'incontro anche a temi più istituzionali legati alla legge di riforma delle Autonomie locali, alla spesa pubblica, al sistema fiscale (caldeggiati dal consigliere di opposizione Gustavo Bomben), il contributo regionale per le scuole paritarie (su cui si è soffermato il parroco don Antonio Buso): per queste ultime, ha ricordato Illy, "quest'anno l'aumento in regione è del 23 per cento in un panorama di tagli generalizzati". ARC/Nico Nanni