IMPEGNO DELLA COMUNITA' PER ADESIONE UE DELLA CROAZIA
Trieste, 31 mar - L'Alpe Adria non ha esaurito la sua "missione", hanno condiviso oggi a Trieste il presidente della Regione Riccardo Illy e l'attuale presidente della Comunità di lavoro, Ferenc Kekes (presidente della Contea ungherese della Baranya), ed anzi ulteriori compiti e prospettive possono essere individuate per il prossimo futuro.
In primo luogo, hanno osservato Illy e Kekes, l'Alpe Adria deve potersi impegnare per promuovere l'adesione della Croazia nell'Unione europea, "un Paese - ha aggiunto Illy - che ha necessità di entrare nella Ue e di cui l'Unione europea ha bisogno".
Un rallentamento di questo processo, ha rilevato il presidente del Friuli Venezia Giulia, rischia infatti di ritardare il successivo avvicinamento delle altre Nazioni del Sud-Est Europa alla "Casa comune" ma anche di risvegliare sentimenti nazionalistici proprio in Croazia, che si potrebbero quindi pericolosamente estendere.
"E' invece interesse della Ue - sempre secondo Illy - stabilizzare tutta quest'area".
In questo senso Illy e Kekes hanno dunque concordato sull'esigenza di "un'Alpe Adria rafforzata", con nuove fondamentali finalità e magari "spostando maggiormente l'asse di Alpe Adria verso l'Adriatico", integrando nella Comunità il Sud-Est Europa e coinvolgendo anche alcune Regioni della Grecia.
Un altro passo sarebbe anche possibile, hanno manifestato Illy e Kekes, unendo l'Alpe Adria all'organizzazione che attualmente raggruppa le Regioni (ungheresi, croate e bosniache) dell'area Danubio-Sava-Drava, oggi presieduta dallo stesso Kekes.
"Rinnovata" dunque la missione politica della Comunità di lavoro restano però sul tappeto i temi della crescita economica dell'area di Alpe Adria, che non può prescindere da una moderna rete viaria e dallo sviluppo di nuovi servizi di trasporto, in particolare in campo ferroviario ed aereo; in questo contesto Illy ha ricordato l'impegno del Friuli Venezia Giulia per il collegamento autostradale tra Maribor ed il confine sloveno-magiaro e Kekes la prossima apertura dell'aeroporto di Pecs, capoluogo della Baranya.
Infine Illy e Kekes hanno discusso sulla possibilità che i nuovi uffici di Bruxelles della Regione Friuli Venezia Giulia possano divenire anche la sede della Comunità di Alpe Adria, per rappresentare meglio le istanze dell'organizzazione nei confronti delle autorità comunitarie.
ARC/RM