Caneva, 05 dic - Sostegno finanziario per completare il tratto finale della bretella autostradale, di cui per ora è stato coperto solo il tratto Sacile Est-Fontanafredda-Polcenigo, che consenta di collegare le cave di carbonato di calcio con l'A28 e rassicurazione sull' imminente copertura della banda larga per tutto il comune pedemontano: sono queste le principali richieste che il sindaco di Caneva, Roberto Mirto Monte, ha formulato oggi al presidente della Regione, Riccardo Illy. Il presidente, che si è recato in visita al più grande bacino estrattivo del Friuli Venezia Giulia all'indomani dei festeggiamenti di Santa Barbara, patrona dei minatori, ha incontrato sindaco, Giunta e il Consiglio dei ragazzi, ascoltandone richieste e sollecitazioni e visionando un video che ha illustrato peculiarità e prospettive del Comune. "Credo sia importantissimo realizzare queste opere viarie che consentiranno di sgravare le strade del paese dal traffico pesante proveniente dalle cave, dando un servizio strategico anche per la nascente zona industriale di Caneva. E' fondamentale anche che vi sia la piena condivisione della cittadinanza e delle associazioni nella scelta dei tracciati", ha affermato Illy congratulandosi con il Comune per aver adottato già dal 2000 le procedure di Agenda 21 locale. "Ricordo - ha aggiunto Illy - che l'Amministrazione regionale, che per prima ha adottato queste procedure, ad esempio per individuare i tracciati degli elettrodotti, le tratte della nuova linea ferroviaria da Ronchi a Trieste e da Ronchi a Latisana e per stilate la legge urbanistica regionale, mette anche a disposizione dei Comuni che scelgono di seguire Agenda 21 finanziamenti appositi. Anche Caneva potrebbe usufruirne per realizzare i tratti mancanti della viabilità a vantaggio della sostenibilità ambientale". Il sindaco Monte, raccogliendo il suggerimento ha espresso il ringraziamento a nome di tutta la comunità all' Amministrazione regionale "che - ha affermato - ci è sempre stata vicina e ha contribuito con sinergie importanti ad elevare negli ultimi quattro anni la qualità della vita e dei servizi del Comune. Ora manca - ha aggiunto - solo questo tassello della viabilità, visto che il collegamento autostradale tra Caneva e l'uscita autostradale Sacile Ovest è già stato progettato e finanziato da Autovie Venete dando un grande contributo alla soluzione dei nostri problemi". In merito alle escavazioni industriali, Illy ha ricordato come la Giunta abbia approvato un disegno di legge sulle attività estrattive, che dovrebbe approdare in aula a gennaio e con la quale verrà rivista l'intera normativa del settore. Rispondendo poi alle richieste di copertura della banda larga il presidente ha ribadito l'impegno della Regione a proseguire il programma di posa della fibra ottica, secondo il quale a Caneva verrà prevista copertura per il prossimo anno. "La società Mercurio ha a disposizione 72 milioni di euro per coprire l'intero territorio regionale in tre anni. E' nostra scelta - ha spiegato - quella di garantire la banda larga anzitutto nelle zone più disagiate e difficili da raggiungere della regione". ARC/EP