Pordenone, 23 mag - Tra le Regioni Friuli Venezia Giulia e Vysocina (Repubblica Ceca) sono possibili accordi di collaborazione in vari settori, dall'industria al turismo alla cultura. È quanto è emerso dall'incontro che la Delegazione di quella Regione, ospite in questi giorni nel Friuli Venezia Giulia e guidata dal presidente Ivan Vystrcil, ha avuto nella sede della Regione a Pordenone con il presidente Riccardo Illy e gli assessori Enrico Bertossi e Franco Iacop. Della Delegazione Ceca facevano parte anche la vicepresidente della Camera dei Deputati, Miroslava Nemcova, la vicepresidente della Vysocina, Marie Cerna, l'ambasciatore della Repubblica Ceca a Roma, Libor Secka, con il Console a Milano, Karel Beran, e il console onorario, Paolo Petiziol.
La Vysocina - dove è prevalente ancora l'agricoltura con il 12 per cento di occupati in quel settore, contro il 4 della media nazionale ceca - è la regione della Repubblica Ceca con il più alto tasso di crescita pro capite grazie alla posizione geografica e alle linee di comunicazione. Rispetto al Friuli Venezia Giulia, quella Regione è interessata a sviluppare un rapporto di collaborazione che riguarda la ricerca, lo sviluppo dell'istruzione come valore aggiunto, il settore del legno, il turismo, la cultura, lo sport, magari con degli scambi reciproci.
Illy ha così illustrato le potenzialità del Friuli Venezia Giulia nel settore della ricerca con l'Area Science Park, il Sincrotrone, un centinaio di istituti di ricerca, tre università (Trieste, Udine e Sissa), nonché l'impegno sia per il potenziamento di quegli istituti sia per il trasferimento della conoscenza all'impresa grazie a una rete di poli tecnologici sul territorio; nel settore dell'educazione (affiancando lo Stato che ha competenza primaria), nella cultura e nello sport con eventi e investimenti in strutture. Infine Illy, nella sua veste di presidente dell'ARE (Assemblea delle Regioni d'Europa) ha invitato la Vysocina a entrare nell'Assemblea.
Da parte loro gli assessori Bertossi e Iacop hanno approfondito alcuni temi in relazione ai distretti industriali e al turismo in abbinata con eventi culturali e sportivi; e in relazione alla proiezione mitteleuropea che interessa entrambe le Regioni sia per quanto concerne le grandi vie di traffico sia la cultura. L'esempio più eclatante è Mittelfest, che si pone come punto di incontro tra culture diverse. ARC/Nico Nanni