INAUGURATA A TRIESTE NUOVA FILIALE FRIULCASSA

Trieste, 20 giu - Il Friuli Venezia Giulia è una regione che è costretta a crescere. È costretta a farlo perché le sue entrate dipendono dalla compartecipazione ai tributi riscossi sul proprio territorio, e perché le sue spese per il servizio sanitario crescono a un tasso che è superiore alla crescita del Prodotto interno lordo, anche se meno di quelle delle altre Regioni italiane. È quanto emerso in occasione della cerimonia di inaugurazione di un nuovo sportello della Friulcassa a Trieste, che si è svolta oggi nella Sala Maggiore della Camera di commercio, presente fra gli altri il presidente della Regione. Il nuovo sportello, il 12.mo aperto dalla Friulcassa a Trieste, è dedicato alle funzioni di "private banking", riservato quindi ai rapporti diretti con i clienti e le famiglie nelle decisioni di investimento. Il presidente si detto fiducioso della capacità dei lavoratori, degli imprenditori e del sistema bancario di sostenere la crescita dell'economia del Friuli Venezia Giulia, di cui si sono visti già nel 2005 i primi segnali positivi, che si stanno consolidando nel corso di quest'anno. La Regione, da parte sua, sostiene lo sviluppo, in particolare dell'innovazione, puntando a mettere a disposizione delle imprese le risorse umane, conoscitive, finanziarie, materiali e amministrative di cui hanno bisogno per innovare. È stata anche sottolineata l'importanza di banche regionali come Friulcassa, radicate sul territorio e quindi in grado di conoscere gli operatori locali e le loro necessità di crescita, ma anche collegate a un grande gruppo nazionale e internazionale che permette di offrire servizi e prodotti di alta qualità. ARC/PF