VERSO LA COSTITUZIONE DEL "MUSEO DEGLI ISMI"

Verzegnis, 17 nov - "Grazie a Egidio Marzona per la sua disponibilità e per la volontà di realizzare nella 'sua' Verzegnis il 'Museo degli Ismi', che si aggiungerà all'Art Park già realizzato. E complimenti a Stephen Kaltenbach per la sua opera "Fire on Ice" che oggi si inaugura". Il presidente della Regione, Riccardo Illy, intervenuto oggi a Verzegnis all'inaugurazione dell'opera di Kaltenbach assieme agli assessori regionali Roberto Antonaz e Enzo Marsilio, ha incontrato Marzona, il sindaco di Verzegnis, Luciano Sulli, l'assessore alla Cultura della Comunità montana, Marino Corti, e altri amministratori, con i quali ha affrontato appunto la possibilità ("che è anche una grande opportunità") di realizzare nel paese carnico il Museo degli Ismi. Data l'importanza mondiale della collezione e dell'archivio di Egidio Marzona e data la sua volontà di fare del Museo un centro di studi internazionale, aperto e vivo, "la Regione - ha affermato Illy - si impegna a finanziare nel tempo la gestione futura del Museo. Ciò nella consapevolezza che l'investimento ben si inserisce nel quadro di interventi che la Regione stessa sta effettuando in vari settori nelle aree montane del Friuli Venezia Giulia per dare a esse prospettive nuove". "In questo caso - ha continuato il presidente - si potrebbe parlare di 'museo diffuso' coniugando l'arte contemporanea con le sue preesistenze tipiche del territorio. Un centro del genere, poi, andrà messo in rete con gli altri di arte moderna e contemporanea del Friuli Venezia Giulia, stimolando un nuovo flusso turistico e di studiosi". L'opera "Fire on ice" è nata concettualmente nel periodo della Guerra Fredda e vede un blocco di ghiaccio circondato dal fuoco, finché i due elementi antitetici si consumano a vicenda. Egidio Marzona oggi può essere ritenuto uno dei più importanti collezionisti di arte contemporanea al mondo, ha sottolineato Antonaz, e vuole trasferire la sua collezione - che spazia attraverso opere, bozzetti, materiale fotografico, scambi epistolari, manifesti lungo tutte le avanguardie del '900 - a Verzegnis, sua terra d'origine, ampliando di fatto l'attuale "Art Park", il museo all'aperto voluto da Marzona stesso nel 1989. ARC/Nico Nanni