PRESENTATO PROGETTO "ALFORM" / ILLY

Udine, 06 giu - "Ricreare un clima di fiducia tra gli imprenditori e i lavoratori attraverso l'innovazione, per invertire la fase di declino in cui è entrato il nostro sistema-Paese". L'appello è stato lanciato dal presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Riccardo Illy, intervenuto oggi all'Università di Udine alla presentazione di "Alform", la nuova rete regionale di alta formazione per la ricerca e l'innovazione. I dati sul Prodotto interno loro (Pil) degli ultimi trimestri, ha rilevato Illy, dimostrano non solo con chiarezza che l'Italia è in una fase di recessione, ma mettono nello stesso tempo in luce come il nostro sistema-Paese sia dentro una fase di lento e lungo declino determinato dalla perdita di competitività internazionale delle imprese. "Per affrontare questo problema strutturale - ha detto il presidente della Regione - occorrono cambiamenti altrettanto strutturali". "Nell'era della globalizzazione e della conoscenza, chi non innova muore", ha ricordato Illy. Ecco perché l'Amministrazione regionale, consapevole della difficoltà delle imprese del Friuli Venezia Giulia ad affrontare questi cambiamenti epocali, ha messo in campo una serie di politiche fra di loro coordinate: educazione e formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, promozione dell'innovazione, nuovo ruolo della finanziaria Friulia nel 'venture capital'. Ora la Regione punta a superare un'altra strozzatura del nostro sistema: la carenza di circolazione di informazioni sul know-how delle singole imprese. Illy ha indicato perciò la necessità di creare una sorta di "piazza" nella quale le diverse aziende mettono a disposizione il loro know-how, in modo che le altre possano acquistarlo direttamente in Friuli Venezia Giulia, senza andare in altre regioni italiane o all'estero. Affrontare il cambiamento implica per il nostro sistema economico anche "aspetti dolorosi" che producono "allarme sociale", come la chiusura di imprese o la delocalizzazione di parti del processo produttivo. "Ciò determina - ha osservato Illy - un clima di sfiducia: i lavoratori non consumano e gli imprenditori non investono, creando un circolo vizioso". Diventa perciò fondamentale, secondo il presidente, puntare sulle tante imprese vincenti del Friuli Venezia Giulia che, a differenza di quelle in crisi, non fanno notizia. I nuovi "agenti dell'informazione" creati con il progetto "Alform", secondo Illy, avranno proprio il compito di promuovere un clima di fiducia, diffondendo nel nostro sistema economico la spinta all'innovazione. ARC/Paolo Fragiacomo