ILLY INCONTRA AMBASCIATORE SVIZZERO SPINNER

Trieste, 13 giu - L'ambasciatore svizzero a Roma Bruno Spinner è stato ricevuto oggi dal presidente della Regione, Riccardo Illy, assieme al console elvetico a Milano, Marco Cameroni e all'avvocato Paola Vogrich, console onorario di Svizzera a Trieste. Per Spinner è stata la prima visita in Friuli Venezia Giulia e nel capoluogo, città che l'ha colpito per le strutture, "belle ed inutilizzate", del Porto Vecchio. Illy, che ha confermato il sostegno della Regione ad ogni concreto programma di recupero di quest'area, ha sottolineato le positive opportunità del suo riutilizzo. Illy si è quindi soffermato con l'ambasciatore elvetico sul centinaio di istituti di ricerca, sulle tre Università del territorio, compresa la Sissa di Trieste, sul Sincrotrone e sul Free Electron Laser, progetto di prossima realizzazione prescelto a livello europeo in quanto prioritario. Inoltre, Illy ha spiegato come qui stia per nascere, in seguito all'accordo sottoscritto con il ministero per la Ricerca, il distretto tecnologico per la biomedicina molecolare. La Regione finanzia l'operazione insieme alla Bei e allo Stato sostenendo i programmi di ricerca del Consorzio per la biomedicina molecolare e, ha detto Illy, "vorremmo che qualche altra industria farmaceutica fosse coinvolta su questo progetto specifico". Una proposta che l'ambasciatore si è impegnato a rilanciare nel suo Paese. Illy e Spinner hanno parlato a lungo di trasporti e di infrastrutture, dichiarandosi concordi sul fatto che il trasporto attraverso le Alpi può svilupparsi ulteriormente solo su ferrovia. Il console ha quindi ipotizzato un rapporto di collaborazione tra le ferrovie svizzere e il porto di Trieste, rapporto che Illy ha definito "auspicabile". Altri argomenti toccati nell'incontro sono stati la produzione e l'importazione di energia (la Svizzera esporta in Italia il 43 dell'energia prodotta) e la costituzione dell'Euroregione. ARC/Luciana Versi Zambonelli