ENERGIA: ILLY INCONTRA VERTICI ENDESA

Trieste, 16 giu - I progetti di sviluppo nel campo dell'energia in Friuli Venezia Giulia, da parte della società Endesa Italia, proprietaria della centrale termoelettrica di Monfalcone (Gorizia), sono stati approfonditi in un incontro che il presidente della Regione Riccardo Illy ha avuto oggi a Trieste, nella sede della Presidenza, con l'amministratore delegato di Endesa Europa Jesus Olmos e con altri dirigenti dell'azienda. "Siamo particolarmente interessati - ha detto Illy - a tutti quei progetti che possano portare a un abbassamento dei costi dell'energia elettrica e del gas in Friuli Venezia Giulia. La nostra regione confina infatti con Paesi come l'Austria e la Slovenia, dove le imprese pagano l'energia di meno rispetto alle nostre". Olmos ha in primo luogo ringraziato Illy per aver agevolato il superamento delle difficoltà incontrate in Commissione Via (Valutazione di impatto ambientale) dal progetto per la realizzazione del gasdotto che collegherà Monfalcone con il "nodo" di Villesse. Completata questa prima fase, è stato aggiunto, Endesa confida anche di poter concludere entro l'anno l'iter autorizzativo per la trasformazione a gas di parte della centrale e per la realizzazione del desolforatore sui gruppi a carbone. Sarà così possibile, è stato confermato, rispettare i tempi del progetto che prevede l'introduzione del ciclo combinato nel maggio del 2008. Nel corso dell'incontro i vertici della società spagnola hanno informato il presidente della Regione sulla realizzazione del terminal di rigassificazione off-shore. Olmos ha confermato ad Illy il fortissimo impegno di Endesa sul progetto che, com'è stato evidenziato, comporta maggiori oneri finanziari per Endesa rispetto a soluzioni sulla costa, ma minimizza l'impatto ambientale in quanto situato a largo e non sulla terraferma, da cui non sarà visibile. Illy ha sollecitato Endesa a coinvolgere nel progetto del terminal off-shore anche soggetti imprenditoriali del Friuli Venezia Giulia, in particolare le multiutility. I responsabili di Endesa hanno confermato il loro impegno di ricercare con le multiutility regionali, considerate come unico soggetto, ogni possibile forma di collaborazione e partnership. La Regione è particolarmente interessata, ha rilevato il presidente Illy, anche agli investimenti nelle fonti energetiche rinnovabili, alle quali sarà prestata particolare attenzione nel nuovo Piano energetico regionale. Anche su questo tema i responsabili di Endesa hanno assicurato il loro interesse e il loro massimo impegno. Il presidente Illy ha anche toccato il problema del rumore emesso dalla centrale termoelettrica di Monfalcone, sul quale i cittadini che abitano in prossimità dell'impianto hanno espresso più volte preoccupazione. I rappresentanti di Endesa hanno assicurato che sono in programma investimenti da parte della società per attuare tutte le possibili soluzioni che siano in grado di abbassare il rumore della centrale. ARC/Paolo Fragiacomo